
Seppie in zimino alla ligure
Difficoltà:

Tempo preparazione:
20 minuti
Tempo cottura:
40 minuti
Dosi per:
4 persone
Costo:
basso
INGREDIENTI
- Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
- Spicchio d'aglio 2
- Vino bianco secco 200 ml
- Sale e pepe q.b.
- Cipolla 1
- Prezzemolo q.b.
- Spinaci 600 gr
- Carota 1
- Pomodori pelati 200 gr
- Peperoncino rosso piccante 2
- Coste di sedano 1
- Seppie piccole 600 gr
- Funghi secchi 20 gr

PROCEDIMENTO
Lavare le seppie sotto acqua corrente, asciugarle e pulirle (o acquistarle già pulite)Tagliarle a pezzi grossi sopra un tagliere utilizzato unicamente per il pesce, per garantire una massima igiene in cucina
Preparare un battuto di aglio, cipolla, carota e sedano tritandoli con un tritatutto manuale o una mezzaluna
Mettere in ammollo i funghi secchi in una ciotolina con dell'acqua
Riempire d'acqua una pentola alta e portare a bollore
Salare, lessare gli spinaci per 10 minuti, scolare e strizzare
Tagliare gli spinaci in modo grossolano con un coltello da cucina
Prendere una padella ampia, versare l'olio extravergine d'oliva e soffriggere il battuto di aglio, cipolla, sedano e carota
Quando la cipolla è ben appassita, aggiungere il prezzemolo, il peperoncino, le seppie e rosolare per un paio di minuti mescolando frequentemente con un cucchiaio in legno o silicone
Aggiustare di sale e pepe, sfumare con il vino e continuare la cottura per 6-7 minuti
Unire i pomodori a pezzi, i funghi, fare insaporire per altri 4-5 minuti e aggiungere gli spinaci
Coprire la padella e lasciare sobbollire per altri 30 minuti mescolando di tanto in tanto
Servire calde guarnendole con del prezzemolo fresco
CONSIGLI E SEGRETI

Recensioni degli utenti
Scrivi una nuova recensione su Seppie in zimino alla ligure e condividi la tua opinione con altri utenti.