
Maccheroni alla chitarra con pallottine
Difficoltà:


Tempo preparazione:
50 minuti
Tempo cottura:
90 minuti
Dosi per:
4 persone
Costo:
basso
INGREDIENTI
- Uova 4
- Olio extravergine d'oliva 100 ml
- Noce moscata quanto basta
- Sale e pepe quanto basta
- Farina 00 200 gr
- Farina di grano duro 200 gr
- Tuorlo d'uovo 1
- Pomodori da sugo 600 gr
- Cipolla 1
- Prezzemolo quanto basta
- Carne di vitello tritata 200 gr
- Carne di pollo tritata 200 gr
- Grana padano grattuggiato 50 gr

PROCEDIMENTO
Per preparare la pasta, mescolare le farine in una spianatoia e disporle a fontana.Rompere le uova al centro, aggiungere un pizzico di sale e iniziare la lavorazione con la punta delle dita, portando progressivamente la farina verso il centro e poi lavorando l'impasto con entrambe le mani.
Lavorare il tutto a mano fino ad ottenere un composto liscio e compatto, ma non eccessivamente, aggiungendo o togliendo, se necessario, un po' di farina.
Appallottolare l'impasto, avvolgerlo in una pellicola e lasciarlo riposare per 30 minuti in un luogo fresco e asciutto.
Trascorso il tempo necessario, tirare con un mattarello la pasta a sfoglia non troppo sottile.
Ritagliare l'impasto in rettangoli della larghezza della chitarra con una rotella e uno per volta adagiarli sulle corde della chitarra.
Appoggiarvi sopra il mattarello che, in seguito ad un movimento più di pressione che di distensione, taglierà la sfoglia in spaghetti che cadranno sulla spianatoia (in alternativa utilizzare la macchina per la pasta elettrica o manuale).
Per il sugo, sbollentare i pomodori, spellarli, privarli e spezzettarli grossolanamente.
Scaldare in una casseruola 5 cucchiai d'olio e soffriggere la cipolla tritata finemente.
Quando la cipolla diventa dorata, aggiungere i pomodori spezzettati, il prezzemolo e aggiustare di sale e pepe.
Cuocere il sugo facendolo sobbollire per circa un'ora fino a che diventa denso.
Nel frattempo, preparare l'impasto delle pallottine: prendere una ciotola capiente e mescolare la carne tritata con il tuorlo, il parmigiano, un pizzico di noce moscata, sale e pepe.
Prelevando un po' di composto alla volta, formare con le mani delle piccole palline di 1-2 cm di diametro.
Preparare una padella alta piena d'olio caldo per friggere le pallette alcuni minuti; scolarle con una schiumarola e asciugarle su carta da cucina assorbente.
Unire le polpettine al sugo e cucinare per 5 minuti circa.
In una pentola alta piena d'acqua salata, cuocere i maccheroni, scolarli al dente e spadellarli con il sugo. Servire i maccheroni ben caldi.
CONSIGLI E SEGRETI

Recensioni degli utenti
Scrivi una nuova recensione su Maccheroni alla chitarra con pallottine e condividi la tua opinione con altri utenti.